Il Servizio civile universale è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio.
Esso rappresenta una grande opportunità di crescita e formazione per tutti i giovani che vogliono mettersi in gioco affrontando nuove sfide e soprattutto dare una mano concreta per la crescita del proprio territorio.

I settori di impiego sono numerosi:
- Protezione Civile
- Assistenza
- Patrimonio ambientale e culturale
- Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, dello sport, del turismo sostenibile e sociale
- Agricoltura in zona di montagna, agricoltura sociale e biodiversità
- Promozione della pace tra i popoli, della non violenza e della difesa non armata
- Promozione e tutela dei diritti umani; cooperazione allo sviluppo; promozione della cultura italiana all’estero e sostegno alle comunità di italiani all’estero.